Riforme del mercato del lavoro in Europa, l'esigenza di una visione comune
Dopo l'approvazione del Jobs Act in Italia e l'emanazione dei relativi decreti attuativi (a dire il vero non ancora portata a conclusione), anche la Francia - attraverso la Loi Travail - sta realizzando una radicale riforma del proprio mercato del lavoro. Nonostante i frequenti parallelismi tra la nuova normativa italiana e il progetto del governo presieduto da Manuel Valls, le differenze tra i due provvedimenti sono rilevanti, in particolare sul versante della contrattazione collettiva, con una forte centralità del contratto di categoria che permane in Italia, al contrario del sistema proposto dalla riforma francese, la quale si propone di stabilire la centralità della contrattazione aziendale lasciando alla legge un ruolo residuale e supplementare. Le due soluzioni hanno in comune principalmente la finalità di modernizzare il mercato del lavoro in un’ottica tesa a aumentare la flessibilità in uscita dei lavoratori, in cambio di una più sol...