Rapporto OCSE: la disoccupazione continua a crescere, prospettive positive per il 2016
Nel rapporto annuale appena pubblicato ( OECD Employment Outlook 2015 ), l’OCSE traccia un quadro occupazionale negativo per il nostro paese: nello specifico, la disoccupazione in Italia ha raggiunto il 12,7% nel 2014, oltre 6 punti percentuali in più rispetto al dato del 2007 (6,1%), ossia al periodo pre crisi. In crescita sono l'incidenza della disoccupazione di lungo periodo (il 61,5% nel 2014, contro il 56,9% del 2013) e la disoccupazione giovanile (aumentata nel 2014 di 2,7 punti rispetto al 2013, arrivando a quota 42,7%, e più che raddoppiata dal 2007, quando si fermava al 20,4%). Di particolare rilevanza è anche la percentuale di lavoratori under 25 con contratti precari, passata dal 52,7% del 2013 al 56% nel 2014, con un aumento di quasi 14 punti percentuali dal 2007 (42,2%) e di quasi 30 punti dal 2000 (26,6%). La tendenza è, sempre secondo il rapporto OCSE, orientata invece al miglioramento, con un tasso di disoccupazione che nel quarto trimestre del 2016 d...